Valeria Del Campo psicologa
  • Home
  • Chi sono
  • servizi
  • Contatti
  • Blog

Le nuove dipendenze

5/18/2023

0 Comments

 
Picture
Nell'era moderna, con l'avanzamento della tecnologia e la diffusione di internet e dei dispositivi digitali, sono emerse nuove forme di dipendenza. Alcune delle nuove dipendenze più comuni includono:
  1. Dipendenza da internet: Questa dipendenza si manifesta con un uso eccessivo e incontrollato di internet, che può interferire con la vita quotidiana e le relazioni personali. Le attività online come il gioco d'azzardo, il gioco d'azzardo online, il gioco d'azzardo sui social media, il consumo di contenuti online e le interazioni sui social media possono diventare problematiche.
  2. Dipendenza da dispositivi mobili: Questa dipendenza si verifica quando una persona sviluppa un attaccamento eccessivo al proprio smartphone o ad altri dispositivi mobili, passando molto tempo a controllare costantemente i messaggi, le notifiche sociali o a navigare su internet, a scapito di altre attività importanti.
  3. Dipendenza da videogiochi: Alcune persone possono sviluppare una dipendenza dai videogiochi, passando ore e ore a giocare, trascurando i propri doveri e le relazioni interpersonali. Questa dipendenza può portare a problemi di salute fisica, mentale e sociale.
  4. Dipendenza da social media: L'uso eccessivo dei social media può portare a una dipendenza, con una continua ricerca di gratificazione attraverso likes, commenti e condivisioni. La dipendenza dai social media può influenzare negativamente la salute mentale, l'autostima e la qualità delle relazioni personali.
  5. Dipendenza da pornografia: L'accesso facile e illimitato alla pornografia online ha portato a una dipendenza sessuale problematica per alcune persone. Questa dipendenza può avere un impatto negativo sulle relazioni intime, sulla salute mentale e sulla visione distorta della sessualità. Oltre alle dipendenze legate alla tecnologia, esistono anche altre forme di dipendenza che non sono direttamente correlate all'uso di dispositivi digitali. 
  6. Dipendenza da lavoro: Alcune persone possono sviluppare una dipendenza dal lavoro, dedicando un'eccessiva quantità di tempo ed energia al lavoro, a discapito della salute, delle relazioni e delle altre attività.
  7. Dipendenza affettiva: La dipendenza affettiva è caratterizzata da una forte dipendenza emotiva da una persona o da una relazione, con una paura estrema dell'abbandono e un bisogno ossessivo di approvazione e attenzione. Per approfondire questo argomento puoi leggere l'articolo precedente. www.valeriadelcampopsicologa.com/blog/che-cose-la-dipendenza-affettiva
  8. Dipendenza da acquisti compulsivi: La dipendenza da acquisti compulsivi si verifica quando una persona ha un impulso incontrollabile di fare acquisti in modo compulsivo, spesso portando a problemi finanziari e sentimenti di colpa o rimorso.
  9. Dipendenza da attività sessuale: Questa dipendenza si manifesta con la ricerca compulsiva di gratificazione sessuale attraverso incontri sessuali o attività correlate, con conseguenze negative per la salute e le relazioni.

    È importante ricordare che ogni dipendenza può essere dannosa per la salute e il benessere. In caso di problemi di dipendenza, è consigliabile cercare supporto professionale da parte di terapeuti, counselor o specialisti delle dipendenze.
0 Comments



Leave a Reply.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • servizi
  • Contatti
  • Blog