0 Comments
Un altro problema è quello dei giochi d'azzardo. La maggioranza di coloro che fanno scommesse sulla roulette, sui cavalli, giocando a carte, sono ben consapevoli del confine fra «gioco» e «realtà»; puntano soltanto somme la cui perdita non inciderebbe seriamente sulla loro situazione economica, e, insomma, non provocherebbe gravi conseguenze. Una minoranza, i veri «giocatori d'azzardo», sono pronti a rischiare somme di denaro la cui perdita influirebbe sulla loro situazione finanziaria al punto da rovinarli. Ma questo tipo di giocatore non «gioca» veramente: è coinvolto in una forma di vita molto realistica, spesso drammatica.
|
|