Valeria Del Campo psicologa
  • Home
  • Chi sono
  • servizi
  • Contatti
  • Blog

Il gioco d'azzardo

10/7/2021

0 Comments

 
Picture

Un altro problema è quello dei giochi d'azzardo. La maggioranza di coloro che fanno scommesse sulla roulette, sui cavalli, giocando a carte, sono ben consapevoli del confine fra «gioco» e «realtà»; puntano soltanto somme la cui perdita non inciderebbe seriamente sulla loro situazione economica, e, insomma, non provocherebbe gravi conseguenze. Una minoranza, i veri «giocatori d'azzardo», sono pronti a rischiare somme di denaro la cui perdita influirebbe sulla loro situazione finanziaria al punto da rovinarli. Ma questo tipo di giocatore non «gioca» veramente: è coinvolto in una forma di vita molto realistica, spesso drammatica.
E. Fromm, Anatomia della distruttività umana, 1973

Il disturbo da gioco d’azzardo è frequentemente sotto-diagnosticato e disabilitante, ed è aumentato negli ultimi anni. Soltanto una piccola parte dei giocatori patologici cerca un supporto, rendendo difficile una precoce individuazione e ritardando così la messa in atto di un trattamento appropriato. Nel DSM-5, il disordine da gioco d'azzardo è stato riclassificato in un disturbo di dipendenza e collegato all’uso di sostanze, al fine di migliorare la diagnosi, indirizzare meglio al trattamento e stimolare ulteriori ricerche nel settore. 
Nella cura di questo disturbo può essere utile un percorso terapeutico che coinvolge non solo l’individuo ma l’intero nucleo familiare, orientato al riconoscimento degli elementi che hanno determinato la comparsa della problematica e la sua permanenza. Si pone come obiettivo intermedio una riduzione della somma spesa nel gioco, arrivando poi alla completa "disintossicazione" tramite il riconoscimento delle situazione dove la persona è più vulnerabile e l'apprendimento di strategie pratiche per la gestione del craving.

0 Comments



Leave a Reply.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • servizi
  • Contatti
  • Blog